-Bollettino Culturale, 14 marzo 2023 Gianfranco La Grassa, nei suoi sviluppi teorici sul lavoro astratto…
“Perché la sinistra non impara a usare il meme? Adorno, videogiochi e Stranger Things” – Intervista a Mike Watson
Mike Watson (PhD al Goldsmiths College) è un teorico, critico e curatore d’arte che si…
Il rapporto contraddittorio tra le Classi produttrici nella Roma Imperiale
1. Le origini del rapporto tra plebe e schiavitù. Ai tempi del famoso discorso di…
Le Strategie di “Assemblea” – Parte 1
-Bollettino Culturale, 16 ottobre 2022 Negri e Hardt hanno tradotto le nuove forme di produzione…
Sistema Marxiano e Passaggio dal Capitale in Generale alla Particolarità del Capitale
Articolo apparso su LON – L’Ordinovista il 12/10/2022 Prosegue la serie basata sulla lettura di…
Imperialismo e sottoconsumo in Sweezy e Baran
-Bollettino Culturale, 31 luglio 2022 Paul Sweezy, un marxista americano di grande importanza nel XX…
Jason W. Moore e il concetto di capitalogene
-Bollettino Culturale, 11 aprile 2022 Introduzione Jason W. Moore legge il capitalismo come una successione…
Burkett: l’ecologia nella teoria del valore di Marx
-Bollettino Culturale, sabato 12 marzo 2022 Prosegue la pubblicazione dei miei appunti sullo studio dell’ecosocialismo.…
Redwashed e redpilled: il sesso è un diritto?
Sulle attuali formazioni culturali redpill e sulla loro propaganda interna alle formazioni socialiste -Compagno Elia…
L’Altro Karl – Serie LONCast su Polanyi
La serie podcast completa, apparsa su LON – L’Ordinovista, sul pensiero di Karl Polanyi, scienziato…