Questo articolo è frutto di una serie apparsa su LON – L’Ordinovista fra l’11/09/2022 e…
Mavroudeas: la pandemia sull’economia e lavoro
— Bollettino Culturale, 24 luglio 2021 Stavros Mavroudeas, economista marxista greco che insegna alla Panteion University…
Bulgaria: l’intramontabile Bojko Metodiev Borisov
— Emanuele e S Sebbene lo scrutinio dei voti per le elezioni bulgare di domenica…
Intervista a Bernard Chavance
— Bollettino Culturale il 12 settembre 2020 Bernard Chavance è professore emerito all’Università Paris-Diderot. La…
Intervista a Marco Saba
Marco Saba è un economista specializzato in contabilità forense. Nel 1997 è diventato un attivista facendo…
Intervista a Vladimiro Giacchè
Vladimiro Giacché è nato a La Spezia nel 1963. Presidente del Centro Europa Ricerche dall’aprile…
I compiti di questa fase storica di transizione
1. In effetti, non sono uno storico anche se a volte affronto determinati momenti della…
Lezioni dalla pandemia
Ascoltando una videoconferenza organizzata da Sinistra Italiana, con ospiti di tutto rispetto come Luciana Castellina,…
Orbán si autoincorona contro il coronavirus
La grande epidemia forgia strumenti utili e sospetti, per travestire lo sviluppo della liberaldemocrazia in…
Intervista a Thomas Fazi
Thomas Fazi è un giornalista, saggista e traduttore italiano, tra i più importanti divulgatori della…