— 22 novembre 2020, Bollettino Culturale Nel 2004 Silvia Federici pubblica Calibano e la strega.…
Riflessioni sul Pensiero Politico di Daniel Bensaid
— Bollettino Culturale il 15 ottobre 2020 Nato nel 1946 a Tolosa, figlio di…
Il Nostro Marx
Scritto sull’Emendazione del Moro di Treviri Articolo apparso su LON – L’Ordinovista il 19/10/2020 In…
Con gli Occhi del Maestro
Indice – Hegel e la Storia della FilosofiaIl Progetto Hegeliano di Storia della FilosofiaStoria della…
Il concetto di formazione economico-sociale – parte seconda
II. L’Interpretazione Sovietica e Althusseriana Articolo apparso sul Bollettino Culturale il 15 agosto 2020 Per…
Il concetto di formazione economico-sociale. Parte prima
I. In Marx e nel dibattito marxista fino agli anni ’50 Sfortunatamente Marx non espose…
Sul pensiero di Hayek – risposta all’IstLib
— Bollettino Culturale Hayek assume una versione forte della razionalità che possiamo dividere in tre…
Appunti su “la Distruzione della Ragione”, di György Lukács
— Sigma Indice Introduzione e breve riassunto Il motivo gnoseologico – l’inconoscibilità del mondo oggettivo…
De libertate decernitur. Si decide per la libertà
Il tono è perentorio, tipico di chi non ammette replica alcuna: in questo momento non…
Lezioni dalla pandemia
Ascoltando una videoconferenza organizzata da Sinistra Italiana, con ospiti di tutto rispetto come Luciana Castellina,…