Il 23 novembre 1980 io ero un ragazzino un po’ ingenuo ed introverso, quanto inquieto,…
Tra Pinochet e Friedman
Dicono che siamo tiranni, ma, ahinoi, la tirannia è solamente la conseguenza, e questo i…
ILVA. Storia di un’industrializzazione del Sud
La creazione di un impianto siderurgico nel Meridione fu favorita dalle politiche di industrializzazione del…
Nazionalismo passato, tempi contemporanei
Non è raro sentire l’uso di termini che, oramai, sono connaturati nel linguaggio comune come…
Cuba e gli effetti del blocco economico
Articolo del compagno Pier, scrittore per il blog Il Proletario. Prefazione del compagno Grimm Prima…
La scuola italiana. Una riflessione a 360°
Sta per avviarsi il nuovo anno scolastico e vorrei riassumere, in una sorta di “saggio…
Stalin e la Controrivoluzione in URSS
“La storia insegna ma non ha scolari” diceva al tempo suo Antonio Gramsci, e la…
Democrazia Diretta: tra i 5stelle e i Soviet
Dal M5S si sentono spropositi socialistoidi sulla «democrazia diretta», ma la realtà va oltre i…
Sovranismo e Globalismo: Nuove facce del nazionalismo
Ultimamente s’intensificano le voci “sovraniste” e “antiglobaliste” nei movimenti politici, conseguendo una generale vaga idea…