L’esempio dello storico britannico Eric J. Hobsbawm è estremamente calzante nel definire in che termini…
I compiti di questa fase storica di transizione
1. In effetti, non sono uno storico anche se a volte affronto determinati momenti della…
Lezioni dalla pandemia
Ascoltando una videoconferenza organizzata da Sinistra Italiana, con ospiti di tutto rispetto come Luciana Castellina,…
Il calcolo economico e il socialismo
Michel Husson su Preobraženskij e Kantorovič Nel suo libro La Nuova Economia, pubblicato nel 1926, Evgenij…
Althusser e l’Ideologia
Viviamo in un mondo dominato da un modo particolare di vedere, in cui le opinioni…
Intervista a Thomas Fazi
Thomas Fazi è un giornalista, saggista e traduttore italiano, tra i più importanti divulgatori della…
Intervista all’economista professor Patnaik
Prabhat Patnaik, nato a Jatani il 19 settembre del 1945, è uno dei principali economisti…
Sullo Stato stratega
Forniamo il nostro contributo al dibattito sullo Stato-imprenditore, sarebbe meglio dire stratega, apertosi in questi…
Intervista alla professoressa Pang Laikwan
Pang Laikwan, 彭麗君, ha conseguito il dottorato di ricerca in letteratura comparata presso la Washington…
A cinquant’anni da piazza Fontana
Un contributo di un compagno anarchico “[…] l’Italia è un paese senza verità. Ne è…