-Elia Pupil Indice Tra individuazione politica, considerazioni a posteriori e clowneria applicataUna questione globaleLa cartina…
Genova, G8 e i NoGlobal: venti anni dopo
— Bocci Bocci Genova non sa ancora niente, lenta agonizza, fuoco e rumore, ma come…
Discussione sulla MMT: pregi e limiti
— Bollettino Culturale, 12 aprile 2021 Introduzione alla MMT Secondo la Modern Monetary Theory (MMT),…
Intervista ad Alain Badiou
– Elia Pupil, Bollettino Culturale Ringraziamo Salvatore Simioli per l’accurata traduzione e la grande disponibilità…
Ricostruzione e Rifondazione del Capitale
Indice La proposta di Jacques BidetLa controversia sulle letture del CapitaleLa spiegazioneDeficit concettualiSpiegazione della spiegazioneLa…
Fine del lavoro, UBI e teoria del valore
— Bollettino Culturale, 7 febbraio 2021 Tra correnti di pensiero diverse ed eterogenee, l’argomento basato…
Bozze per un’analisi della teoria dello Stato in Marx
— Bollettino Culturale, 28 novembre 2020 Riflettere su un argomento così complesso come lo Stato…
San Patrignano – la docuserie
— Lucio Ieri sera ho visto su Netflix i primi due episodi di “SanPa: luci…
Lenin e la dittatura del proletariato contro Stalin
— Bollettino Culturale, 10 gennaio 2021 La rivoluzione bolscevica dell’ottobre 1917 può essere considerata fondamentale…
Lo Stato: per la Critica della Scienza Politica
— LON – L’Ordinovista l’11 febbraio 2021 Con questo piccolo scritto programmatico (che non escludo…