— Bollettino Culturale, 18 settembre 2020 Nell’opera di Étienne Balibar, Cinq études du matérialisme historique,…
Leonardo: cronache della crisi incombente 2
Lo sciopero davanti alla portineria — Massimiliano Cosmani Quella che dovrebbe essere la giornata per…
Il concetto di sfruttamento in Marx: risposta all’Istituto Liberale
— Bollettino Culturale Marx afferma che nell’economia politica l’accumulazione originale assume lo stesso ruolo del…
La teoria del valore-lavoro e i keynesiani
Nel pensiero keynesiano, ci sono argomenti a favore di una società più egualitaria e una…
Intervista al professor Regletto Aldrich D. Imbong
Regletto Aldrich Degollacion Imbong insegna filosofia politica all’Università delle Filippine di Cebu. Giovane pensatore marxista…
Cile in rivolta contro il Nazi-liberismo
Nel mondo sta esplodendo la rabbia popolare contro trent’anni di illusioni e bugie. Cile, Ecuador,…
Alternanza Scuola-Lavoro: tra intenti legislativi e realtà dello sfruttamento
È sempre più diffusa, tra i piccoli padroni d’azienda e non solo, una generale disinformazione…