Soggetto Martin Heidegger è uno dei filosofi più importanti del secolo scorso che influenza fortemente…
Intorno “Addio al Lavoro” di Antunes
e note a margine sul concetto di classe-che-vive-di-lavoro — Bollettino Culturale, 7 marzo 2021 Le…
Managerial Capitalism: una recensione critica
Managerial Capitalism. Ownership, Management and the New Coming Mode of Production di Gérard Duménil e…
Fine del lavoro, UBI e teoria del valore
— Bollettino Culturale, 7 febbraio 2021 Tra correnti di pensiero diverse ed eterogenee, l’argomento basato…
Del concetto di lavoro riproduttivo in Silvia Federici
— 22 novembre 2020, Bollettino Culturale Nel 2004 Silvia Federici pubblica Calibano e la strega.…
Lenin e la dittatura del proletariato contro Stalin
— Bollettino Culturale, 10 gennaio 2021 La rivoluzione bolscevica dell’ottobre 1917 può essere considerata fondamentale…
Socialismo riformista e Comunismo rivoluzionario
— Sigma Nella lettera del 5 marzo 1852 a Weydemeyer, Marx scrive: Per quanto mi…
I compiti di questa fase storica di transizione
1. In effetti, non sono uno storico anche se a volte affronto determinati momenti della…
Comment te dire adieu. La classe operaia ha scelto la Brexit
L’esito del voto inglese ha spiazzato un po’ tutti, non per la vittoria annunciata dei…
Sardine: ai compagni che abboccano
Articolo scritto il 10 Dicembre 2019 e in seguito ripubblicato su LON – L’Ordinovista il…