BARBETTA: Quanto incide la quantità dei soggetti coinvolti nel lavoro immateriale rispetto alla qualità del…
Con Toni Negri. 1/4: potere e potenza
Ringraziamo il professor Negri per la sua immensa disponibilità e tutti coloro che dal punto…
Tra soggetto e oggetto, la verità: Lukács e Marx
Soggetto Martin Heidegger è uno dei filosofi più importanti del secolo scorso che influenza fortemente…
Intorno “Addio al Lavoro” di Antunes
e note a margine sul concetto di classe-che-vive-di-lavoro — Bollettino Culturale, 7 marzo 2021 Le…
Ricostruzione e Rifondazione del Capitale
Indice La proposta di Jacques BidetLa controversia sulle letture del CapitaleLa spiegazioneDeficit concettualiSpiegazione della spiegazioneLa…
Del concetto di lavoro riproduttivo in Silvia Federici
— 22 novembre 2020, Bollettino Culturale Nel 2004 Silvia Federici pubblica Calibano e la strega.…
Intervista a Gérard Duménil
— Bollettino Culturale, 27 dicembre 2020 Gérard Duménil è un ricercatore francese di economia politica…
«Il Capitale nel XXI secolo» di Piketty: una critica
— Bollettino Culturale, 1 gennaio 2021 Il capitale nel XXI secolo è uno dei libri…
Sistema Marxiano e Passaggio dalla Circolazione alla Produzione
— articolo apparso su LON il 17 gennaio 2021 La scorsa volta abbiamo visto come…
Sistema marxiano e circolazione semplice
— articolo apparso su LON il 18 dicembre 2020 Dopo aver esposto i presupposti ontologico-sociali…