— Bollettino Culturale, 18 aprile 2021 Indice Democrazia economica (DE), elaborata da David ScheweickartL’economia pianificata…
Il dilemma sull’origine dei bronzi della Cina antica
Rapporto riassuntivo della conferenza della prof. Marija Sergeevna Chajutina «Trading routes between China’s great rivers…
Tra soggetto e oggetto, la verità: Lukács e Marx
Soggetto Martin Heidegger è uno dei filosofi più importanti del secolo scorso che influenza fortemente…
Piperno: Lavoro e tempo di lavoro in Marx
— Pubblichiamo per gentile concessione dell’autore Indice Cento anni dopoIl lavoro perduto.La riduzione.Lavoro complesso e…
Sistema Marxiano e Capitale in Generale
— L’Ordinovista, 6 marzo 2021 Ci eravamo lasciati con l’approdo marxiano al plusvalore e alla…
Ricostruzione e Rifondazione del Capitale
Indice La proposta di Jacques BidetLa controversia sulle letture del CapitaleLa spiegazioneDeficit concettualiSpiegazione della spiegazioneLa…
Che Cos’è la “Legge del Valore”?
— Bollettino Culturale il 1° ottobre 2020 Sebbene la legge del valore sia una delle…
Sistema Marxiano e Passaggio dalla Circolazione alla Produzione
— articolo apparso su LON il 17 gennaio 2021 La scorsa volta abbiamo visto come…
Sistema marxiano e circolazione semplice
— articolo apparso su LON il 18 dicembre 2020 Dopo aver esposto i presupposti ontologico-sociali…
Il problema del valore d’uso in Toni Negri
— Bollettino Culturale Il valore d’uso è un concetto che appare formulato da Karl Marx…