II. L’Interpretazione Sovietica e Althusseriana Articolo apparso sul Bollettino Culturale il 15 agosto 2020 Per…
Cinera Antonii Gramscii. parte 2
— Elia Pupil Indice I. Pasolini e l’EgemoniaII. Pasolini intellettuale organicoIII. La dialettica: da Marx a…
Il concetto di formazione economico-sociale. Parte prima
I. In Marx e nel dibattito marxista fino agli anni ’50 Sfortunatamente Marx non espose…
Per un ampliamento della concezione materialistica della storia
Indice Una questione storicaIl rapporto soggetto-oggetto e l’oggettività socialeLa produzione della coscienzaLa funzione della teoriaPrima…
Cinera Antonii Gramscii. parte I
Nello scandalo del contraddirmi, con te e contro di te — Elia Pupil. Dedicato a…
Il primato dei rapporti di produzione e la lotta di classe nella fase di transizione
— Bollettino Culturale Il problema della transizione è stato mal sviluppato da Marx e da…
Un confronto tra marxismo e MMT
— Bollettino Culturale La Teoria della Moneta Moderna (MMT) basa il suo sviluppo sullo storico…
Il Circo Liberale – Dal Ferro arrugginito su Marx (1/3)
“Il Circo Liberale” nasce con l’intento di discutere, criticamente e con un linguaggio tagliente, autori…
Il modello pedagogico di Paulo Freire
— Bollettino Culturale Paulo Freire è senza dubbio una figura di spicco nel pensiero pedagogico,…