Michel Husson su Preobraženskij e Kantorovič Nel suo libro La Nuova Economia, pubblicato nel 1926, Evgenij…
Engels e la dialettica della Natura
Per comprendere a fondo le opere di Engels e il contributo che esse hanno apportato…
Intervista al professor Andrej D. Majdanskij
Andrej Dimitrievič Majdanskij è professore di filosofia all’Università di Belgorod, in Russia. Ha pubblicato, in…
Althusser e l’Ideologia
Viviamo in un mondo dominato da un modo particolare di vedere, in cui le opinioni…
Intervista a Thomas Fazi
Thomas Fazi è un giornalista, saggista e traduttore italiano, tra i più importanti divulgatori della…
Intervista all’economista professor Patnaik
Prabhat Patnaik, nato a Jatani il 19 settembre del 1945, è uno dei principali economisti…
La teoria del valore-lavoro e i keynesiani
Nel pensiero keynesiano, ci sono argomenti a favore di una società più egualitaria e una…
Itoh: Come applicare una teoria al capitalismo contemporaneo, in molteplici crisi
— prezioso e gentile contributo dell’economista giapponese Makoto Itō Caratteristiche della teoria di Uno La…
Intervista al sociologo Walden Bello
Walden Bello, nato a Manila l’11 novembre del 1945, consegue nel 1966 una Bachelor Degree…
Mostri metabolici: il capitale dei vampiri dell’Antropocene
Parafrasando un passaggio di Marx nei Grundrisse, Stavros Tombazos osserva che «ogni economia è alla…