— Bollettino Culturale, 27 dicembre 2020 Gérard Duménil è un ricercatore francese di economia politica…
Lenin e la dittatura del proletariato contro Stalin
— Bollettino Culturale, 10 gennaio 2021 La rivoluzione bolscevica dell’ottobre 1917 può essere considerata fondamentale…
La Critica dell’Economia Politica in Balibar
— Bollettino Culturale, 18 settembre 2020 Nell’opera di Étienne Balibar, Cinq études du matérialisme historique,…
Socialismo riformista e Comunismo rivoluzionario
— Sigma Nella lettera del 5 marzo 1852 a Weydemeyer, Marx scrive: Per quanto mi…
Il laboratorio bielorusso della rivoluzione
— prof. Boris Jul’evič Kagarlickij,tradotto dall’originale Белорусская лаборатория революции, in russo su Rabkor La rivolta…
Il primato dei rapporti di produzione e la lotta di classe nella fase di transizione
— Bollettino Culturale Il problema della transizione è stato mal sviluppato da Marx e da…
L’opportunismo revisionista della Lega
— Emanuele Ha scatenato un putiferio doveroso l’ennesima boutade di Salvini, che considera il suo…
La dittatura del lavoro nel capitalismo
Rubin e il posizionamento della teoria del valore al centro della teoria di Marx Negli…
Film. Uccellacci e uccellini, di Pasolini
«Uccellacci e uccellini» è un film ironico, poetico e surreale, uscito nel 1966 per la…
Intervista al professor Regletto Aldrich D. Imbong
Regletto Aldrich Degollacion Imbong insegna filosofia politica all’Università delle Filippine di Cebu. Giovane pensatore marxista…