— Riccardo Più o meno tutti, nel corso della nostra vita, abbiamo sentito nominare la…
Tra soggetto e oggetto, la verità: Lukács e Marx
Soggetto Martin Heidegger è uno dei filosofi più importanti del secolo scorso che influenza fortemente…
Nunc demum redit animus. La rinnovata importanza della questione gay
— Emanuele. Il reazionario consiglio comunale di una delle città tristemente amministrate dal più bieco…
Sul pensiero di Hayek – risposta all’IstLib
— Bollettino Culturale Hayek assume una versione forte della razionalità che possiamo dividere in tre…
Stati Uniti. Tragedia per i più, Farsa per i pochi.
Il ruggito della pandemia, della recessione e della povertà di massa apre gli anni Venti.…
In memoria di Luis Sepúlveda
La memoria è la pietra angolare che sostiene tutta la mia architettura di uomo e…
De libertate decernitur. Si decide per la libertà
Il tono è perentorio, tipico di chi non ammette replica alcuna: in questo momento non…
Tra Pinochet e Friedman
Dicono che siamo tiranni, ma, ahinoi, la tirannia è solamente la conseguenza, e questo i…
Arancia Meccanica e la Società della Violenza
Se il riscatto, nel caso di Alex, consta nella responsabilità di conoscere il proprio spazio…