Soggetto Martin Heidegger è uno dei filosofi più importanti del secolo scorso che influenza fortemente…
Piperno: Lavoro e tempo di lavoro in Marx
— Pubblichiamo per gentile concessione dell’autore Indice Cento anni dopoIl lavoro perduto.La riduzione.Lavoro complesso e…
Intorno “Addio al Lavoro” di Antunes
e note a margine sul concetto di classe-che-vive-di-lavoro — Bollettino Culturale, 7 marzo 2021 Le…
Sistema Marxiano e Capitale in Generale
— L’Ordinovista, 6 marzo 2021 Ci eravamo lasciati con l’approdo marxiano al plusvalore e alla…
Bellofiore: la difficile eredità di Marx
— Riccardo Bellofiore È uscito per i tipi di Mimesis Sesto Stato. La rappresentabilità…
Promemoria per l’emancipazione delle donne
— Laura In quest’emergenza sanitaria sono tante le celebrazioni e questioni che son dovute passare…
8 marzo, racconto di una giornata viva
— Emanuele Una canzone roboantemente estiva irruppe per pochi secondi nella calma pulviscolare dell’appartamento ancora…
Fine del lavoro, UBI e teoria del valore
— Bollettino Culturale, 7 febbraio 2021 Tra correnti di pensiero diverse ed eterogenee, l’argomento basato…
Del concetto di lavoro riproduttivo in Silvia Federici
— 22 novembre 2020, Bollettino Culturale Nel 2004 Silvia Federici pubblica Calibano e la strega.…
«Il Capitale nel XXI secolo» di Piketty: una critica
— Bollettino Culturale, 1 gennaio 2021 Il capitale nel XXI secolo è uno dei libri…