— Toni Negri, Francesco Barbetta, Elia Pupil per la prima parte: Con Toni Negri 1/4:…
Lo Stato: per la Critica della Scienza Politica
— LON – L’Ordinovista l’11 febbraio 2021 Con questo piccolo scritto programmatico (che non escludo…
Intervista a Jacques Bidet
Marx, Althusser, Foucault e il Presente — Bollettino Culturale il 6 settembre 2020 Jacques Bidet,…
L’Economia Moderna come Teologia
—Bollettino Culturale il 24/09/2020 In tanti anni gli storici del pensiero economico, ad eccezione di…
Intervista all’economista Pat Devine
— Bollettino Culturale, 19 sett. 2020 Pat Devine è un economista marxista che nel corso…
Il problema del valore d’uso in Toni Negri
— Bollettino Culturale Il valore d’uso è un concetto che appare formulato da Karl Marx…
21 gennaio 1921-2021. Un secolo dal PCd’I
— Emanuele Teodoro Mannucci sedeva sul muretto del porto leggendo una rivista, ormai sgualcita tanto…
Cinera Antonii Gramscii. parte 2
— Elia Pupil Indice I. Pasolini e l’EgemoniaII. Pasolini intellettuale organicoIII. La dialettica: da Marx a…
Per un ampliamento della concezione materialistica della storia
Indice Una questione storicaIl rapporto soggetto-oggetto e l’oggettività socialeLa produzione della coscienzaLa funzione della teoriaPrima…
Cinera Antonii Gramscii. parte I
Nello scandalo del contraddirmi, con te e contro di te — Elia Pupil. Dedicato a…