— Toni Negri, Francesco Barbetta, Elia Pupil per la prima parte: Con Toni Negri 1/4:…
Intervista a Bernard Chavance
— Bollettino Culturale il 12 settembre 2020 Bernard Chavance è professore emerito all’Università Paris-Diderot. La…
Riflessioni sul Pensiero Politico di Daniel Bensaid
— Bollettino Culturale il 15 ottobre 2020 Nato nel 1946 a Tolosa, figlio di…
La Critica dell’Economia Politica in Balibar
— Bollettino Culturale, 18 settembre 2020 Nell’opera di Étienne Balibar, Cinq études du matérialisme historique,…
I compiti di questa fase storica di transizione
1. In effetti, non sono uno storico anche se a volte affronto determinati momenti della…
Intervista al professor Streeck
Wolfgang Streeck, nato a Lengerich il 27 ottobre del 1946, studia sociologia all’Università Goethe di…
Itoh: Come applicare una teoria al capitalismo contemporaneo, in molteplici crisi
— prezioso e gentile contributo dell’economista giapponese Makoto Itō Caratteristiche della teoria di Uno La…
Tra rabbia e disperazione
Il rapporto del Censis del 2019 sulla società italiana fotografa un paese stremato dal continuo…
ILVA, FCA e declino dell’industria italiana
Il vento della crisi soffia sempre forte sul nostro paese: stagnazione, paletti europei, deindustrializzazione e…
Le Rivoluzioni Mancate: dal ’68 a Friday for Future
Nel maggio di cinquantuno anni fa il mondo assisteva a una delle ultime “spallate rivoluzionarie”…