“Il Circo Liberale” nasce con l’intento di discutere, criticamente e con un linguaggio tagliente, autori…
Le metafisiche piazze vuote
Vi chiedo di comprendere il momento, non è facile, non abbiamo un Paese predisposto, una…
Il modello pedagogico di Paulo Freire
— Bollettino Culturale Paulo Freire è senza dubbio una figura di spicco nel pensiero pedagogico,…
In memoria di Luis Sepúlveda
La memoria è la pietra angolare che sostiene tutta la mia architettura di uomo e…
Lezioni dalla pandemia
Ascoltando una videoconferenza organizzata da Sinistra Italiana, con ospiti di tutto rispetto come Luciana Castellina,…
Engels e la dialettica della Natura
Per comprendere a fondo le opere di Engels e il contributo che esse hanno apportato…
Intervista al professor Andrej D. Majdanskij
Andrej Dimitrievič Majdanskij è professore di filosofia all’Università di Belgorod, in Russia. Ha pubblicato, in…
Althusser e l’Ideologia
Viviamo in un mondo dominato da un modo particolare di vedere, in cui le opinioni…
Prolegomeni a una filosofia della verità
Dopo un lavoro lungo l’arco di tre mesi, dopo 105 revisioni, dopo un bel po’…
Hobbes e la Teologia Politica
Articolo apparso su LON – L’Ordinovista il 21/04/2020 1. Introduzione Nelle Lezioni sulla Storia della Filosofia,…