Ringraziamo il professor Negri per la sua immensa disponibilità e tutti coloro che dal punto…
Tra soggetto e oggetto, la verità: Lukács e Marx
Soggetto Martin Heidegger è uno dei filosofi più importanti del secolo scorso che influenza fortemente…
Intervista ad Alain Badiou
– Elia Pupil, Bollettino Culturale Ringraziamo Salvatore Simioli per l’accurata traduzione e la grande disponibilità…
Con Althusser: sulla Dialettica in Marx
— Bollettino Culturale il 3 novembre 2020 Indice IntroduzioneIl problema del “rovesciamento”Nucleo teorico della differenza…
Riflessioni sul Pensiero Politico di Daniel Bensaid
— Bollettino Culturale il 15 ottobre 2020 Nato nel 1946 a Tolosa, figlio di…
L’Economia Moderna come Teologia
—Bollettino Culturale il 24/09/2020 In tanti anni gli storici del pensiero economico, ad eccezione di…
La Critica dell’Economia Politica in Balibar
— Bollettino Culturale, 18 settembre 2020 Nell’opera di Étienne Balibar, Cinq études du matérialisme historique,…
Con gli Occhi del Maestro
Indice – Hegel e la Storia della FilosofiaIl Progetto Hegeliano di Storia della FilosofiaStoria della…
Cinera Antonii Gramscii. parte 2
— Elia Pupil Indice I. Pasolini e l’EgemoniaII. Pasolini intellettuale organicoIII. La dialettica: da Marx a…
Cinera Antonii Gramscii. parte I
Nello scandalo del contraddirmi, con te e contro di te — Elia Pupil. Dedicato a…