1. In effetti, non sono uno storico anche se a volte affronto determinati momenti della…
Il calcolo economico e il socialismo
Michel Husson su Preobraženskij e Kantorovič Nel suo libro La Nuova Economia, pubblicato nel 1926, Evgenij…
Intervista a Thomas Fazi
Thomas Fazi è un giornalista, saggista e traduttore italiano, tra i più importanti divulgatori della…
Intervista alla professoressa Pang Laikwan
Pang Laikwan, 彭麗君, ha conseguito il dottorato di ricerca in letteratura comparata presso la Washington…
Intervista al sociologo Walden Bello
Walden Bello, nato a Manila l’11 novembre del 1945, consegue nel 1966 una Bachelor Degree…
La Grassa: Un po’ di storia recente per gli ignari 1/3
Parte I su III 1. Da qualche punto debbo cominciare questa mia breve (e fin…
Intervista al professor Giles Ji Ungpakorn
Giles Ji Ungpakorn, nato il 23 ottobre del 1953, è un importante attivista politico thailandese.…
Intervista al professore e giornalista Carlo Formenti
Carlo Formenti, sociologo, giornalista e militante della sinistra radicale nasce a Zurigo il 25 settembre…
La larga noche neoliberal: interrogarsi per reagire
«Una scintilla può dar fuoco a tutta la prateria» diceva il Presidente Mao, questa citazione…
Utopia. Necessità umana di idee e speranze
— Emanuele Molto spesso, nelle figure istituzionali, si sostiene un’azione e un pensiero politicamente neutrale.…