— Bollettino Culturale, 24 luglio 2021 Stavros Mavroudeas, economista marxista greco che insegna alla Panteion University…
Teoria del crollo: l’originalità di Henryk Grossman
— Bollettino Culturale, 10 luglio 2021 La “ripresa del marxismo” operata da Henryk Grossman è…
Cuba ribalta l’equilibrio dell’America Latina
— Claudio Katz Economista, ricercatore al CONICET (Consiglio Nazionale di Ricerca Scientifica e Tecnica, Argentina),…
Bellofiore: la difficile eredità di Marx
— Riccardo Bellofiore È uscito per i tipi di Mimesis Sesto Stato. La rappresentabilità…
Ragionando sulla Domanda Effettiva
— Bollettino Culturale il 22 ottobre 2020 Il principio della domanda effettiva in Kalecki Dalla…
Il laboratorio bielorusso della rivoluzione
— prof. Boris Jul’evič Kagarlickij,tradotto dall’originale Белорусская лаборатория революции, in russo su Rabkor La rivolta…
Monocommittenza: scorcio della crisi incombente
La monocommittenza Boeing nella Leonardo di Grottaglie. — Massimiliano Cosmani Il problema della monocommittenza nello…
Corona-crisi, e la Grande Rivolta Americana
— Emanuele La corona-crisi si sta scatenando con tutta la sua forza nell’ex-superpotenza americana. Negli…
Res im-publica. Lo Stato non è pubblico
— Emanuele In vista di una pandemia non ancora passata, in molti si richiamano a…
Le radici dell’ecologia
— gentilmente concesso da Controtempi, accessibile su «Red on Green» «La crisi non avviene semplicemente…