— Bollettino Culturale, 24 luglio 2021 Stavros Mavroudeas, economista marxista greco che insegna alla Panteion University…
Cina: tre tesi sul suo sviluppo economico
— Bollettino Culturale, 18 luglio 2021 Cercheremo con questo lavoro, sollecitato a sinistra da testi…
Cuba e il Bloqueo tra realtà e finzione
— Sergio W. «La società attuale è solo un accumulo di spettacoli» – Guy Debord…
Con Toni Negri. 2/4: Soggettività rivoluzionaria
— Toni Negri, Francesco Barbetta, Elia Pupil per la prima parte: Con Toni Negri 1/4:…
Tra soggetto e oggetto, la verità: Lukács e Marx
Soggetto Martin Heidegger è uno dei filosofi più importanti del secolo scorso che influenza fortemente…
Intervista ad Alain Badiou
– Elia Pupil, Bollettino Culturale Ringraziamo Salvatore Simioli per l’accurata traduzione e la grande disponibilità…
«Il Capitale nel XXI secolo» di Piketty: una critica
— Bollettino Culturale, 1 gennaio 2021 Il capitale nel XXI secolo è uno dei libri…
Lenin e la dittatura del proletariato contro Stalin
— Bollettino Culturale, 10 gennaio 2021 La rivoluzione bolscevica dell’ottobre 1917 può essere considerata fondamentale…
Riflessioni sul Pensiero Politico di Daniel Bensaid
— Bollettino Culturale il 15 ottobre 2020 Nato nel 1946 a Tolosa, figlio di…
Intervista all’economista Pat Devine
— Bollettino Culturale, 19 sett. 2020 Pat Devine è un economista marxista che nel corso…