Esattamente trent’anni fa, il 9 Novembre 1989, accadde un evento di fondamentale importanza: la caduta…
Intervista al professor Boris J. Kagarlickij
Boris Jul’evič Kagarlickij è nato a Mosca nel 1958. Sociologo, fine analista dei problemi della…
Tra Pinochet e Friedman
Dicono che siamo tiranni, ma, ahinoi, la tirannia è solamente la conseguenza, e questo i…
Hong Kong e dintorni. La confusione liberale per troppe ossa nel proprio armadio
Tra qualche giorno a Milano una pericolosa associazione culturale liberale terrà una manifestazione in solidarietà…
Cina 1978-2018. Quarant’anni di “Riforma e apertura”
— Bollettino Culturale Quarant’anni sono un numero considerevole di anni per tirare le prime conclusioni…
Cina, Russia e la crisi coreana
Una delle aree di maggiore tensione nel mondo è senza dubbio la penisola coreana, tensione…
NORD COREA: Giacimenti di terre rare aumentano il pericolo di un’invasione statunitense della Repubblica Democratica Popolare
Missili di cartapesta di una repubblica serissima e portaerei dirottate d’una federazione ridicola: la recente…