— Emanuele Ha scatenato un putiferio doveroso l’ennesima boutade di Salvini, che considera il suo…
Sul pensiero di Hayek – risposta all’IstLib
— Bollettino Culturale Hayek assume una versione forte della razionalità che possiamo dividere in tre…
Il concetto di sfruttamento in Marx: risposta all’Istituto Liberale
— Bollettino Culturale Marx afferma che nell’economia politica l’accumulazione originale assume lo stesso ruolo del…
Sintesi sociale, forma delle merci e legge del valore
— Bollettino Culturale La merce fu il punto di partenza di Marx per la sua…
Corona-crisi, e la Grande Rivolta Americana
— Emanuele La corona-crisi si sta scatenando con tutta la sua forza nell’ex-superpotenza americana. Negli…
Breve risposta al video sulla teoria del valore-lavoro di Marx dell’Istituto Liberale
— Bollettino Culturale È stato sostenuto che il concetto di orario di lavoro invertito è…
Res im-publica. Lo Stato non è pubblico
— Emanuele In vista di una pandemia non ancora passata, in molti si richiamano a…
Appunti su “la Distruzione della Ragione”, di György Lukács
— Sigma Indice Introduzione e breve riassunto Il motivo gnoseologico – l’inconoscibilità del mondo oggettivo…
Stati Uniti. Tragedia per i più, Farsa per i pochi.
Il ruggito della pandemia, della recessione e della povertà di massa apre gli anni Venti.…
La dittatura del lavoro nel capitalismo
Rubin e il posizionamento della teoria del valore al centro della teoria di Marx Negli…