Ringraziamo il professor Negri per la sua immensa disponibilità e tutti coloro che dal punto…
Bozze per un’analisi della teoria dello Stato in Marx
— Bollettino Culturale, 28 novembre 2020 Riflettere su un argomento così complesso come lo Stato…
Intervista a Gérard Duménil
— Bollettino Culturale, 27 dicembre 2020 Gérard Duménil è un ricercatore francese di economia politica…
Con Althusser: sulla Dialettica in Marx
— Bollettino Culturale il 3 novembre 2020 Indice IntroduzioneIl problema del “rovesciamento”Nucleo teorico della differenza…
Intervista a Bernard Chavance
— Bollettino Culturale il 12 settembre 2020 Bernard Chavance è professore emerito all’Università Paris-Diderot. La…
La Critica dell’Economia Politica in Balibar
— Bollettino Culturale, 18 settembre 2020 Nell’opera di Étienne Balibar, Cinq études du matérialisme historique,…
Il Nostro Marx
Scritto sull’Emendazione del Moro di Treviri Articolo apparso su LON – L’Ordinovista il 19/10/2020 In…
Il concetto di formazione economico-sociale – parte seconda
II. L’Interpretazione Sovietica e Althusseriana Articolo apparso sul Bollettino Culturale il 15 agosto 2020 Per…
Il primato dei rapporti di produzione e la lotta di classe nella fase di transizione
— Bollettino Culturale Il problema della transizione è stato mal sviluppato da Marx e da…
Appunti su “la Distruzione della Ragione”, di György Lukács
— Sigma Indice Introduzione e breve riassunto Il motivo gnoseologico – l’inconoscibilità del mondo oggettivo…