Non siamo né socialdemocratici, né stalinisti, né trozkisti. La questione del prestigio non ci interessa. Siamo rivoluzionari, siamo spartachisti!

RKD «Spartakus», maggio 1943

 

Chi siamo?

Il Collettivo Le Gauche è un collettivo di analisi politica ed economica neomarxista.
Il sito legauche.org non costituisce testata giornalistica, non ha comunque carattere periodico ed è aggiornato secondo disponibilità e reperibilità di materiali, pertanto, non può essere considerato un prodotto editoriale, ai sensi della L.N. 62 del 07.03.2001. Le immagini sono quasi tutte tratte da Internet, qualora il loro uso violasse i diritti d’autore, lo si comunichi all’indirizzo della Redazione, che provvederà alla rimozione. Gli articoli firmati riflettono esclusivamente le opinioni degli autori. La diffusione dei testi pubblicati in questo sito è concessa a condizione che vengano citati gli autori e l’URL di riferimento.

                       

Per eventuali comunicati contattare la redazione all’indirizzo e-mail [email protected]

 

Perchè “Le Gauche” ?

Ogni coscienza nasce da un errore, ogni processo di soggettivizzazione nasce dal potere destituente e dissacrante della contraddizione.  Il nome del nostro collettivo, nato proprio in seno ad un errore voluto, dal 2015 ci accompagna, prima come esperimento, poi come denominazione di una particolare ed unica coesione interna.

Le Gauche rimanda ad un genere indeterminato e ad un tempo preciso, in quel malsano gioco di assonanze tra La Gauche e Le Gauche, tra quella sinistra collaterale che rimanda alla tradizione gauchista del ’36, terza via critica rispetto la socialdemocrazia e il socialismo di matrice stalinista (rappresentati dalla coalizione di governo di Leon Blum) e le immagini del sinistro e dello storpio. La prima rivolta al famoso spettro ancor errante e fatale, virtuale ma sempre sul punto di attualizzarsi, sempre presente nonostante la volontà di tacerlo per rimetterlo nella teca museale degli esperimenti politici falliti. La seconda rivolta a ciò che noi siamo: storpi, perennemente malati, perennemente diffidenti rispetto chi propone cure miracolose e soluzioni semplificanti per il gusto di reintegrarci.

Siamo altro, il brutto e l’avvelenato, che afferma la sua esistenza in quanto tale, non solo accettandola, ma volendola problematizzare radicalmente.      

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *