Lo studio di Alquati della FIAT -Bollettino culturale Gli operaisti hanno dato grande importanza al…
Revisionismo e Strumentalizzazioni alla luce dei recenti eventi in Europa dell’Est
– Compagno CAS Introduzione La tendenza a dimenticare o volutamente censurare il ruolo chiave avuto…
Il rapporto contraddittorio tra le Classi produttrici nella Roma Imperiale
1. Le origini del rapporto tra plebe e schiavitù. Ai tempi del famoso discorso di…
Genova 2001: intervista con gli Achivi della Resistenza di Fosdinovo
Dialogato con Marco Curti Obregon intorno al libro La rivoluzione non è che un Sentimento…
Breve genealogia del “Filorussismo”
Alla radice diagnostica della pedante corrente putiniana in occidente -Compagno Marco Si è spesso sentita…
25 aprile: l’eredità di una lotta
Oggi è un giorno di festa, in Italia e Portogallo. È il 25 Aprile, giorno…
Il mondo surreale di Remedios Varo
In casa Varo il 16 dicembre del 1908 è un giorno molto importante e alquanto…
Asja Lacis, l’arte e la rivoluzione
-Compagno Cavaocchi Dominare il caos che si è – Tra Nietzsche e Lenin contro i…
L’INDIFFERENZA COME MANTRA E CONDANNA MODERNA
Assistiamo da sempre, spesso con forme variopinte e variegate, a una dinamica costante di indifferenza/remissività…
L’altro 11 settembre in Cile
–Emilio L’11 settembre del 1973 in Cile veniva soppressa nel sangue l’esperienza socialista democratica di…