— Bollettino Culturale, 27 aprile 2021 Il fenomeno dello “sciopero selvaggio” va inquadrato nella fase…
Spettacolarizzazione del dolore
— Elisa Qualche giorno fa è stato diffuso da pressoché ogni testata italiana il video…
Diritto di fuga e autonomia delle migrazioni
— Bollettino Culturale, 27 aprile 2021 I contributi teorici di Sandro Mezzadra allo studio del…
Pianificazione economica: alcuni modelli
— Bollettino Culturale, 18 aprile 2021 Indice Democrazia economica (DE), elaborata da David ScheweickartL’economia pianificata…
Ddl Zan. Un passo nella giusta direzione
— Emanuele Il disegno di legge che ha come primo firmatario il deputato Alessandro Zan,…
Discussione sulla MMT: pregi e limiti
— Bollettino Culturale, 12 aprile 2021 Introduzione alla MMT Secondo la Modern Monetary Theory (MMT),…
Il dilemma sull’origine dei bronzi della Cina antica
Rapporto riassuntivo della conferenza della prof. Marija Sergeevna Chajutina «Trading routes between China’s great rivers…
Amazon, l’illusa ed elusa democrazia nel lavoro
— Emanuele, Emilio, Francesco Nel centro Amazon di Bessemer, Alabama, Stati Uniti, da mesi si…
Tra soggetto e oggetto, la verità: Lukács e Marx
Soggetto Martin Heidegger è uno dei filosofi più importanti del secolo scorso che influenza fortemente…
Bulgaria: l’intramontabile Bojko Metodiev Borisov
— Emanuele e S Sebbene lo scrutinio dei voti per le elezioni bulgare di domenica…