– Elia Emanuele Pizzato, col contributo di Elia Pupil Dopo giorni che l’argomento era rimbalzato…
Imperialismo e sottoconsumo in Sweezy e Baran
-Bollettino Culturale, 31 luglio 2022 Paul Sweezy, un marxista americano di grande importanza nel XX…
Il vaccino modifica il DNA? Spiegazione di una fake news no vax
-Compagno Francesco Su Facebook e Twitter circolano messaggi in cui si afferma che un nuovo…
Breve genealogia del “Filorussismo”
Alla radice diagnostica della pedante corrente putiniana in occidente -Compagno Marco Si è spesso sentita…
Jason W. Moore e il concetto di capitalogene
-Bollettino Culturale, 11 aprile 2022 Introduzione Jason W. Moore legge il capitalismo come una successione…
Musica e conoscenza
Dialoghi possibili tra “musica leggera” e “teoria critica della società” Introduzione Il presente scritto propone…
25 aprile: l’eredità di una lotta
Oggi è un giorno di festa, in Italia e Portogallo. È il 25 Aprile, giorno…
Il mondo surreale di Remedios Varo
In casa Varo il 16 dicembre del 1908 è un giorno molto importante e alquanto…
Il silenzio come dramma dell’incomunicabilità
Avvolta dal buio e dal silenzio, una sagoma esile, muta, entra sul palco. Urta le…
Burkett: l’ecologia nella teoria del valore di Marx
-Bollettino Culturale, sabato 12 marzo 2022 Prosegue la pubblicazione dei miei appunti sullo studio dell’ecosocialismo.…