Skip to content

Collettivo Le Gauche

site-advertisement
  • Tutti gli articoli
  • Interviste
    • Video
  • Italia
    • Scuola
    • Sanità
    • Lavoro
  • Politica internazionale
    • Medio Oriente
    • Europa
    • Estremo Oriente
    • Nord America
    • Sud America
    • Africa
    • Russia
    • Lavoratori nel mondo
  • Teoria
    • Antropologia
    • Etica
    • Filosofia
    • Marx e marxismi
    • Modi di produzione
    • Teoria dell’Ideologia
    • Teoria dello Stato
  • Economia
  • Storia
    • Archeologia
    • Storia dei partiti politici
    • Storia popolare
  • Analisi
  • Movimento socialista
  • Cultura e idee
  • Ambiente
  • Il Collettivo
    • Progetti
  • Biblioteca

Autore: Redazione "Le Gauche"

  • Home
  • Redazione "Le Gauche"
13 min to read
  • Storia
Posted on 31 Gennaio 202331 Gennaio 2023

Revisionismo e Strumentalizzazioni alla luce dei recenti eventi in Europa dell’Est

– Compagno CAS Introduzione La tendenza a dimenticare o volutamente censurare il ruolo chiave avuto…

15 min to read
  • Analisi
  • Arte e spettacolo
  • Interviste
  • Teoria
Posted on 2 Gennaio 20232 Gennaio 2023

“Perché la sinistra non impara a usare il meme? Adorno, videogiochi e Stranger Things” – Intervista a Mike Watson

Mike Watson (PhD al Goldsmiths College) è un teorico, critico e curatore d’arte che si…

39 min to read
  • Analisi
  • Economia
  • In evidenza
  • Storia
  • Teoria
Posted on 13 Dicembre 20222 Gennaio 2023

Il rapporto contraddittorio tra le Classi produttrici nella Roma Imperiale

1. Le origini del rapporto tra plebe e schiavitù. Ai tempi del famoso discorso di…

6 min to read
  • Analisi
  • Attualità
  • Cultura e idee
  • Femminismo
  • In evidenza
  • Italia
Posted on 25 Novembre 202225 Novembre 2022

Genere e violenza: una riflessione pt.1

-Compagna Elisa Questo 25 novembre sarà un po’ particolare. Oggi, infatti, si presenta ancora più…

3 min to read
  • Analisi
  • Italia
  • Politica
Posted on 5 Novembre 20222 Gennaio 2023

Nuovi pretesti e vecchie reazioni

È servita un’insurrezione per scatenare gli impulsi autoritari nel partito erede dell’MSI? No, è bastato…

23 min to read
  • Analisi
  • Marx e marxismi
  • Teoria
Posted on 26 Ottobre 202212 Dicembre 2022

Le Strategie di “Assemblea” – Parte 1

-Bollettino Culturale, 16 ottobre 2022 Negri e Hardt hanno tradotto le nuove forme di produzione…

26 min to read
  • Analisi
  • Attualità
  • Italia
  • Politica
Posted on 14 Ottobre 20225 Novembre 2022

Elezioni e movimento

-Elia Pupil Indice Tra individuazione politica, considerazioni a posteriori e clowneria applicataUna questione globaleLa cartina…

50 min to read
  • Analisi
  • Interviste
  • Italia
  • Movimento socialista
  • Storia
Posted on 17 Agosto 20225 Novembre 2022

Genova 2001: intervista con gli Achivi della Resistenza di Fosdinovo

Dialogato con Marco Curti Obregon intorno al libro La rivoluzione non è che un Sentimento…

20 min to read
  • Analisi
  • Attualità
  • Economia
  • Estremo Oriente
  • Politica internazionale
Posted on 7 Agosto 20225 Novembre 2022

Taiwan. L’isola del tesoro in semiconduttori

– Elia Emanuele Pizzato, col contributo di Elia Pupil Dopo giorni che l’argomento era rimbalzato…

18 min to read
  • Analisi
  • Marx e marxismi
  • Teoria
Posted on 1 Agosto 20225 Novembre 2022

Imperialismo e sottoconsumo in Sweezy e Baran

-Bollettino Culturale, 31 luglio 2022 Paul Sweezy, un marxista americano di grande importanza nel XX…

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 … 39

Seguici

Facebook Telegram Instagram BolCult Sigma LON Youtube

Cerca

Argomenti

Althusser borghesia capitale capitalismo cina comunismo coronavirus Crisi democrazia Economia fascismo filosofia Francia germania Gramsci guerra ideologia imperialismo industria italia Lavoro Lenin liberalismo lotta di classe Mao Zedong Marx marxismo mercato merce modo di produzione neoliberismo politica produzione proletariato Rivoluzione Russia socialismo società Stati Uniti stato storia teoria del valore-lavoro Unione Europea Urss valore

Categorie

  • Africa (5)
  • Ambiente (13)
  • Analisi (69)
  • Antropologia (1)
  • Arte e spettacolo (4)
  • Attualità (9)
  • Cultura e idee (9)
  • Economia (84)
  • Estremo Oriente (29)
  • Etica (1)
  • Europa (51)
  • Femminismo (3)
  • Filosofia (2)
  • In evidenza (3)
  • Interviste (32)
  • Italia (13)
  • Lavoratori nel mondo (1)
  • Lavoro (25)
  • Marx e marxismi (5)
  • Medio Oriente (10)
  • Modi di produzione (2)
  • Movimento socialista (149)
  • Nord America (2)
  • Podcast (1)
  • Politica (5)
  • Politica internazionale (5)
  • Recensioni (1)
  • Russia (4)
  • Sanità (1)
  • Scuola (5)
  • Storia (9)
  • Storia popolare (59)
  • Sud America (20)
  • Teoria (139)
  • Uncategorized (145)
Tweets by CLGauche
“Le utopie servono per camminare”
Collettivo Le Gauche Copyright © 2021 Collettivo Le Gauche. Tutti i diritti riservati

I contenuti di legauche.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.