– Compagno CAS Introduzione La tendenza a dimenticare o volutamente censurare il ruolo chiave avuto…
“Perché la sinistra non impara a usare il meme? Adorno, videogiochi e Stranger Things” – Intervista a Mike Watson
Mike Watson (PhD al Goldsmiths College) è un teorico, critico e curatore d’arte che si…
Il rapporto contraddittorio tra le Classi produttrici nella Roma Imperiale
1. Le origini del rapporto tra plebe e schiavitù. Ai tempi del famoso discorso di…
Genere e violenza: una riflessione pt.1
-Compagna Elisa Questo 25 novembre sarà un po’ particolare. Oggi, infatti, si presenta ancora più…
Nuovi pretesti e vecchie reazioni
È servita un’insurrezione per scatenare gli impulsi autoritari nel partito erede dell’MSI? No, è bastato…
Le Strategie di “Assemblea” – Parte 1
-Bollettino Culturale, 16 ottobre 2022 Negri e Hardt hanno tradotto le nuove forme di produzione…
Elezioni e movimento
-Elia Pupil Indice Tra individuazione politica, considerazioni a posteriori e clowneria applicataUna questione globaleLa cartina…
Genova 2001: intervista con gli Achivi della Resistenza di Fosdinovo
Dialogato con Marco Curti Obregon intorno al libro La rivoluzione non è che un Sentimento…
Taiwan. L’isola del tesoro in semiconduttori
– Elia Emanuele Pizzato, col contributo di Elia Pupil Dopo giorni che l’argomento era rimbalzato…
Imperialismo e sottoconsumo in Sweezy e Baran
-Bollettino Culturale, 31 luglio 2022 Paul Sweezy, un marxista americano di grande importanza nel XX…