-Bollettino Culturale, 11 aprile 2022 Introduzione Jason W. Moore legge il capitalismo come una successione…
Burkett: l’ecologia nella teoria del valore di Marx
-Bollettino Culturale, sabato 12 marzo 2022 Prosegue la pubblicazione dei miei appunti sullo studio dell’ecosocialismo.…
Foster e la frattura metabolica: alla ricerca di un pensiero ecosocialista in Marx
-Bollettino Culturale, 11 febbraio 2022 Il dibattito sui nessi filosofici e politici tra produzione teorica…
L’opportunismo revisionista della Lega
— Emanuele Ha scatenato un putiferio doveroso l’ennesima boutade di Salvini, che considera il suo…
Le radici dell’ecologia
— gentilmente concesso da Controtempi, accessibile su «Red on Green» «La crisi non avviene semplicemente…
Le Rivoluzioni Mancate: dal ’68 a Friday for Future
Nel maggio di cinquantuno anni fa il mondo assisteva a una delle ultime “spallate rivoluzionarie”…
ILVA. Storia di un’industrializzazione del Sud
La creazione di un impianto siderurgico nel Meridione fu favorita dalle politiche di industrializzazione del…
L’ambientalismo non è un barattolo di vernice
La protesta per il clima della settimana scorsa ci apre una serie di riflessioni sulla…
La foresta che brucia
— Bollettino Culturale Questi giorni a livello internazionale sono stati scanditi dagli incendi che stanno…