— 10 dicembre 2021, Bollettino Culturale Tra Marx, Keynes e Sraffa Marco Veronese Passarella, nato…
Bozze per un’analisi della teoria dello Stato in Marx
— Bollettino Culturale, 28 novembre 2020 Riflettere su un argomento così complesso come lo Stato…
DaD e i giusti ruoli dell’educazione
— Lucio Circa un anno fa fu introdotto il lockdown nazionale ed imposta quasi “a…
Il Tronti di Operai e Capitale
— Bollettino Culturale, 4 dicembre 2020 Indice IntroduzioneLe tesi degli operaistiTronti e il suo Operai…
Intervista a Gérard Duménil
— Bollettino Culturale, 27 dicembre 2020 Gérard Duménil è un ricercatore francese di economia politica…
«Il Capitale nel XXI secolo» di Piketty: una critica
— Bollettino Culturale, 1 gennaio 2021 Il capitale nel XXI secolo è uno dei libri…
San Patrignano – la docuserie
— Lucio Ieri sera ho visto su Netflix i primi due episodi di “SanPa: luci…
Lenin e la dittatura del proletariato contro Stalin
— Bollettino Culturale, 10 gennaio 2021 La rivoluzione bolscevica dell’ottobre 1917 può essere considerata fondamentale…
Ragionando sulla Domanda Effettiva
— Bollettino Culturale il 22 ottobre 2020 Il principio della domanda effettiva in Kalecki Dalla…
Una Critica alla Teoria dell’Utilità Marginale
— Bollettino Culturale il 29 ottobre 2020 La teoria del valore è stato un campo…